In questa guida spieghiamo come scegliere un fasciatoio e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato con i relativi prezzi.
Il fasciatoio, altro non è che un mobile con ripiano dove appoggiare il vostro bambino e cambiarlo in tutta tranquillità. Secondo me è un acquisto azzeccato soprattutto per la vostra schiena che altrimenti ne risentirebbe parecchio, dovendo, in mancanza del fasciatoio, cambiare il vostro bimbo sul letto.
Come Scegliere un Fasciatoio
Il fasciatoio serve a cambiare il pannolino al vostro bimbo, a vestirlo, a svestirlo, a farlo stare seduto per pulirgli meglio le orecchie, serve a metterlo in una posizione comoda per pulire il nasino, e per far stare tranquilli mamma, papà ma anche il bimbo.
Proprio per questo motivo, deve essere pensato e scelto, soprattutto per lui. Tenete conto che il fasciatoi si usa parecchie volte durante il giorno. Il neonato si sentirà al sicuro e presto capirà che ogni volta che lo metterete lì è il momento del cambio. E’ un accessorio che userate per almeno 2 anni e mezzo. Il momento del cambio poi dev’essere non solo togliere via il pannolino sporca, lavare il bambino e mettergli il pannolino pulito e via giù dal fasciatoio. Dev’essere anche un momento di coccole tra la mamma e il figlio.
Non bisogna avere fretta di cambiare il neonato, lui deve sentirsi tranquillo, amato e coccolato. Dovete infondergli sicurezza e riuscirete a farlo solo se lo sarete anche voi. Ai neonati si sa, non piace proprio il momento del cambio, ma allo stesso temo non vogliono rimanere sporchi! Quindi armatevi di buona pazienza e di un fasciatoio che vi permetterà di compiere questa operazione con estrema facilità. Il fasciatoio secondo me è molto importante.
Risulta essere preferibile accendere una stufetta durante il cambio del neonato, sopratutto nei mesi invernali e di prepararsi tutto a portata di mano. In caso contrario dovreste spostare il bimbo da una parte all’altra della casa col rischio di fargli prendere freddo. Nonostante il fasciatoio disponga di barre laterali è d’obbligo non perdere mai di vista il bimbo. Vietato quindi allontanarsi per qualsiasi motivo, lasciando incustodito il cucciolino. E’ consigliabile prepararsi tutto l’occorrente prima di posizionare vostro figlio sul piano del fasciatoio. E’ sicuramente un prodotto per l’infanzia utilissimo, anzi, direi indispensabile. Un acquisto di cui non ci si può pentire di averlo fatto, e vi farà sicuramente piacere riceverlo in regalo.
Risulta essere preferibile tuttavia, metterlo su una superficie rigida e all’altezza del vostro busto. Solitamente il fasciatoio si presenta sottoforma di cassettiera. Se si apre il ripiano del fasciatoio si trova una vaschetta anatomica, ideata per fare il bagnetto ai neonati ed avere tutto il necessario a portata di mano.
Ovviamente, c’è il tubo di scarico al fine di poter svuotare la vaschetta subito dopo il bagnetto. Questo tipo di fasciatoio può essere sistemato anche in bagno, in modo da utilizzare solo un servizio per tutta la famiglia e tenere la cameretta lontana dagli schizzi d’acqua!!!
I fasciatoi bagnetto, quasi sempre sono dotati di rotelle, per cui oltre alla comodità di poterlo spostare con facilità, dovete ricordarvi di bloccare le ruote per maggior sicurezza.
Esistono però anche i fasciatoi portatili che si possono appoggiare ovunque ( tra le sbarre del lettino, nella vasca, sul tavolo) e si possono facilmente trasportare in caso di vacanza. Ideali soprattutto per chi ha poco spazio in casa, sono composti da vari scomparti laterali dove si può tenere tutto ciò che serve al cambio, quindi pannolini, crema, fazzolettini umidificati, spugnetta, olio detergente, oltre naturalmente a qualche intrattenimento per il bimbo.
Si può optare anche per i fasciatoi portatili più economici, composti solo da un materassino in spugna su cui appoggiare il vostro bambino, ideale per i viaggi in macchina o come secondo fasciatoio da portare ai nonni. Penso che la scelta debba essere dettata anche dallo spazio che si ha in casa, soprattutto nella cameretta del bimbo o comunque in bagno nel caso si decida per il fasciatoio-bagnetto. Quelli portatili hanno la comodità di richiuderli dopo l’utilizzo e diventare dei veri salvaspazio. Sempre nella categoria dei fasciatoi portatili, si può spaziare nella scelta, prediligendo quelli in materiale plastico gonfiabile, e sgonfiabile in caso di trasporto in auto.
Anche questo tipo di fasciatoio è dotato solitamente di 3 tasconi anteriori dove mettere tutto il necessario per il cambio. Solitamente sono dotati anche di tubolari sagomati che permettono di proteggere la testa del bimbo. Essendo il fondo imbottito, possono essere posizionati su qualsiasi superficie. Infine, per le passeggiate pomeridiane ai giardini, è consigliabile la borsa-fasciatoio reperibile anche nelle farmarcie o nei negozi di prima infanzia.
Se siete fortunate potete trovarla in regalo ad un prezzo speciale anche in una delle riviste dedicate alla mamma e al bambino. Si tratta di una borsa dove potrete inserire tutto ciò che serve al bimbo durante i vostri giri, quindi oltre a pannolini e bavaglini, anche un cambio body e tutina. All’occorrenza aprire la borsa e voilà si trasforma in un comodo fasciatoio Tutti i fasciatoi in commercio dispongono di spondine laterali, in modo che il bimbo faccia più fatica a rotolarsi giù dal fasciatoio, anche se, nei primissimi mesi, solitamente il neonato non si agita molto al cambio del pannolino, nello stesso modo in cui si agiterà qualche mese più tardi, perchè attratto da tutto ciò che vede intorno.
Quando si tratta di acquistare un arredo, un gioco, un qualsiasi accessorio per bambini, è bene recarsi in un negozio specializzato nella vendita di prodotti per l’infanzia. E’ sicuramente utile fare un giro nei vari centri commerciali per dare un’occhiata ai prezzi ed eventualmente fare confronti anche sulla stessa marca.
Oggi, anche i grandi magazzini, vendono prodotti di marca per bambini. La differenza di prezzo tuttavia, può esserci ma il negozio assiste direttamente il cliente sul prodotto acquistato in modo diverso rispetto ai centri commerciali dove in genere vige il self-service. Il più delle volte la merce acquistata nei negozi specializzati, previo accordo, può essere consegnata alla nascita del bimbo, in modo da avere tutto pronto al ritorno a casa dall’ospedale della neo-mamma e del cucciolino, piuttosto che preparare il tutto con parecchi mesi d’anticipo.
Si può anche stilare una lista nascita e sotto consiglio del personale specializzato dei negozi, inserire anche il fasciatoio e quindi riceverlo come regalo. Da non sottovalutare nemmeno i fasciatoi in vendita on-line. Si può fare una ricerca ed individuare quello più adatto alle vostre esigenze. E se vi piace acquistare sulla carta, potete ordinarlo e, nel giro di al massimo un mese, riceverlo a casa. Esistono tantissimi negozi in rete, molti dei quali specializzati proprio in articoli di prima infanzia. Potete leggere le caratteristiche e confrontare prezzi comodamente da casa. Io, quando ho pensato al fasciatoio ho fatto una ricerca su internet.
Ne ho visti davvero parecchi, mi sono fatta la mia idea, ci ho pensato su, come sempre faccio prima di comprare qualsiasi cosa ma poi ho deciso di acquistarlo in un negozio della mia città, semplicemente perchè c’è il punto vendita di quella determinata marca che volevo. Sono andata direttamente in negozio con marca e modello. Ho confrontato i prezzi e la differenza stava ovviamente nelle spese di trasporto. Quindi, ho deciso di prenotarlo li e alla nascita di mio figlio mi hanno portato a casa oltre al fasciatoio anche tutti gli altri articoli che avevo acquistato. Se non avessi trovato in negozio quel tipo di fasciatoio lo avrei sicuramente comprato in rete, dove ci sono davvero siti professionali che riguardano sempre la prima infanzia.
Fasciatoi più Venduti Online
Per concludere proponiamo una lista dei fasciatoi più venduti online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che li hanno provati.