In questa guida spieghiamo come scegliere le fioriere in ferro battuto e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato con i relativi prezzi.
Se desiderate una fioriera di grande valore artistico, una delle scelte migliori che possiate fare è acquistarne una in ferro battuto. Tra tutte le tipologie di fioriere, infatti, si presenta come il tipo dotato del più grande valore estetico e ornamentale.
Come Scegliere le Fioriere in Ferro Battuto
Le caratteristiche principali e la funzione sono le stesse di qualsiasi tipo di fioriera, ovvero dare supporto ala crescita delle piante in essa contenute. Il valore artistico delle fioriere in ferro battuto, inoltre, esalta l’effetto visivo delle piante da fiore che contengono. Le fioriere non hanno solo la funzione pratica di supportare la crescita dei fiori, ma rappresentano un importante complemento d’arredo per il vostro giardino, donandogli stile e personalità.
Il ferro battuto è un materiale particolarmente usato nella creazione di vari complementi d’arredo, sia per il giardino sia per le abitazioni, che offre un’ottima resistenza e si presenta come un materiale piuttosto semplice da lavorare. Troverete in commercio svariati tipi di fioriere in ferro battuto, ognuno dei quali presenta caratteristiche che lo differenziano dagli altri e ne fanno una scelta unica. Non solo troverete fioriere prodotte a livello industriale, ma anche fioriere artigianali, che possono essere personalizzate sulla base del vostro gusto e delle vostre esigenze. Il prezzo può variare notevolmente a seconda del tipo di lavorazione, ma in generale è più alto rispetto a quello delle fioriere in plastica.
Queste fioriere sono realizzate tramite una lavorazione particolare del ferro, che dapprima viene forgiato a caldo, e in seguito viene battuto e sagomato per ottenere diverse forme. Il ferro battuto viene utilizzato da molto tempo nel settore dell’edilizia, e anche tra gli appassionati di giardinaggio riscuote grande successo per via delle sue caratteristiche tecniche. Ecco le principali
è un materiale resistente alla pressione, alla trazione e agli urti;
-offre una lunghissima durata di vita, dal momento che non viene danneggiato dal tempo e non si modifica nel corso degli anni, non essendo un materiale organico;
-ha un’ottima resistenza alle sollecitazioni e non si danneggia in caso di cadute;
-consente di realizzare oggetti molto particolare, dal grande valore decorativo;
-le operazioni di pulizia e manutenzione sono particolarmente semplici: il ferro battuto non viene macchiato dalle foglie o dal fango, e non scolorisce con il passare degli anni;
-il ferro battuto resiste bene al freddo e alle intemperie.
Se scegliete una fioriera in ferro battuto, durerà praticamente per sempre. Il ferro battuto non si danneggia in seguito agli urti e sopporta bene anche la pioggia, il ghiaccio e altre condizioni atmosferiche avverse. Si tratta quindi di un materiale ideale per realizzare complementi d’arredo per esterni. Un altro pregio del ferro battuto è che non scolorisce se esposto alla luce diretta del sole. E’ possibile effettuare su questo tipo di fioriere trattamenti antiruggine o di verniciatura con smalti speciali, per aumentarne la resistenza. Le operazioni di manutenzione delle fioriere in ferro battuto sono molto semplici: è sufficiente una pulizia periodica delle superfici.
Il ferro battuto è un metallo semplice da lavorare, e le fioriere rappresentano uno dei complementi d’arredo da giardino più richiesti. Per tale motivo, troverete in commercio numerose tipologie di fioriere realizzate in questo materiale. Possono essere prodotte artigianalmente o a livello industriale. Se scegliete una fioriera realizzata artigianalmente da un esperto, avrete la possibilità di installare nel vostro giardino un elemento d’arredo altamente personalizzato e di grande pregio. I tipi principali di fioriere da giardino in ferro battuto sono diversi per forma, dimensioni e altre caratteristiche. Esaminiamole nel dettaglio.
-Forma: questi complementi d’arredo sono disponibili in un’ampia gamma di sagome, da quella più semplice in stile classico, a quelle in stile minimalista, a quelle più originali. Per i più creativi, infatti, c’è la possibilità di dotare la propria fioriera artigianale di bassorilievi o altre decorazioni, o di farle assumere una struttura curvilinea o geometrica. La vostra fioriera potrà inoltre essere più o meno alta (addirittura c’è la possibilità di averne una alta anche più di un metro da terra) e complessa. Il prezzo varia in funzione della complessità della lavorazione.
-Dimensioni: la maggior parte dei modelli è disponibile in svariati formati, per supportare la crescita di qualsiasi tipo di pianta da fiore, in qualsiasi fase del suo sviluppo.
-Lavorazioni particolari: anche se nei negozi troverete un gran numero di modelli diversi di fioriere in ferro battuto, potreste comunque decidere che nessuno di questi modelli vi soddisfa e farvi realizzare da un artigiano la vostra personalissima fioriera. Alcuni fabbri vi permetteranno di interagire molto nella progettazione del modello, o persino di disegnarlo voi stessi. Il ferro battuto è infatti un materiale la cui semplicità di lavorazione consente di fargli assumere forme particolari, e si presta bene a qualunque design.
Le fioriere in ferro battuto sono l’ideale per proteggere le vostre piante da fiore e favorirne la crescita e lo sviluppo, ma rappresentano anche un importante complemento d’arredo per il vostro giardino. Non hanno quindi solo una funzione pratica, ma possiedono un notevole valore ornamentale e decorativo. Oltre a valorizzare una zona fino ad allora spoglia del vostro giardino, possono anche aumentare l’effetto visivo delle piante da fiore. Questo materiale metallico è considerato dagli esperti uno dei migliori per quanto riguarda la realizzazione di elementi d’arredo per esterni.
Possiede infatti una notevole eleganza e grandi potenzialità dal punto di vista estetico. Il ferro battuto, a differenza di altri metalli (ad esempio il ferro semplice o l’alluminio), non comunica una sensazione di freddezza, ma di stile. E’ l’ideale per ville di campagna o grandi caseggiati, che impongono l’utilizzo di complementi d’arredo dotati di un grande valore decorativo.
E’ possibile reperire anche fioriere in ferro battuto più semplici, di forma geometrica, da utilizzare per un giardino meno imponente, ma in genere le persone che acquistano una fioriera in ferro battuto prediligono creazioni uniche ed eleganti, in grado di imprimere un notevole impatto visivo all’ambiente in cui si trovano. Ecco alcune caratteristiche estetiche delle quali possono essere dotate le fioriere in ferro battuto
-lavorazioni: le fioriere in ferro battuto possono avere una linea curvilinea o retta, possono essere dotate di archi o incurvature e possono subire lavorazioni che rendono la superficie liscia o ruvida;
-bassorilievi: le fioriere possono presentare bassorilievi che raffigurino immagini artistiche o simboliche;
-disegni: tra le decorazioni di una fioriera in ferro battuto ci sono raffigurazioni floreali, foglie, ripetizione di motivi o disegni più complessi.
Se non riuscirete a trovare sul mercato un modello che si adatti al vostro gusto o allo stile del vostro giardino, commissionando la realizzazione della fioriera a un artigiano esperto avrete la possibilità di ottenere esattamente il prodotto che desiderate.
Fioriere in Ferro Battuto più Vendute Online
Per concludere proponiamo una lista delle fioriere in ferro battuto più vendute online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che li hanno provati.