In questa guida spieghiamo come scegliere i mobili in metallo per patio e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato con i relativi prezzi.
I mobili in metallo per il patio, sono piuttosto apprezzati per chi ama godere del proprio giardino, è possibile scegliere tra molti tipi, sono resistenti e durano diversi anni senza necessità di particolare manutenzione. Con la possibilità di aggiungere sempre più accessori e opzioni al proprio arredamento, sono la scelta ideale per creare una zona nella quale rilassarsi insieme alla propria famiglia o ai propri amici. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori mobili in metallo per patio in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere i Mobili in Metallo per Patio
I mobili di metallo per il patio sono nati ispirandosi all’arredamento dei salotti formali, inizialmente erano rappresentati esclusivamente da sedie a dondolo in legno, o da sedie pieghevoli con schienali in tela. Ispirati alle sedie dei salotti formali degli anni ’50, i primi modelli per il giardino avevano molte curve e un importante valore estetico.
Nel corso degli anni non solo è cambiato lo stile, ma è anche aumentata la funzionalità. Oggi vengono utilizzati nuovi tipi di vernici, simili a quelle usate per la carrozzeria delle automobili, che aumentano la durata dei mobili e prevengono la formazione di ruggine. I design prevedono forme più confortevoli, con sedute e schienali molto più morbidi che in passato. Le sedie hanno anche fori che permettono il passaggio dell’aria, favorendo non soltanto una maggiore ventilazione, ma anche una più facile eliminazione dell’acqua che può bagnarle durante i giorni di pioggia.
Questi arredi per esterni hanno diverse caratteristiche da tenere in considerazione. Non solo sono disponibili tavoli in svariati formati, ma molti possono anche essere regolati in modo da diventare più grandi o più piccoli a seconda delle necessità. Alcuni hanno la superficie in vetro. Altri hanno al centro un foro che permette di montare un ombrellone, per proteggersi dalla pioggia o dal sole.
Anche se questo materiale può avere un valore decorativo oltre che funzionale, ricordate che se il metallo viene esposto al sole può scaldarsi notevolmente, rendendo scomoda l’utilizzazione delle sedie. Se la giornata è particolarmente calda, può essere utile utilizzare un cuscino o raffreddare la seduta bagnandola con dell’acqua prima di sedersi. Molti vecchi modelli erano dipinti con una vernice che non impediva la formazione di ruggine. Risulta essere consigliabile ridipingerli con i moderni tipi di vernice che permettono di evitare questo problema.
I modelli attuali sono realizzati in diverse tipologie di materiali, come acciaio, ferro e alluminio. Esiste anche un’ampia varietà di stili tra cui scegliere. I mobili in ghisa sono importanti elementi decorativi e ornamentali, spesso dipinti con vernice nera. Altri modelli sono caratterizzati da linee più dritte, secondo il gusto contemporaneo, e sono dipinti con vernice color argento, marrone, bianco, nero e altri colori.
Quando li scegliete considerate dove verranno posizionati, come è arredata l’area circostante e chi li utilizzerà. Molti set comprendono semplicemente due sedie e un piccolo tavolo, ma altri sono costituiti da sei sedie e un grande tavolo, simile a quello di una sala da pranzo. Un’altra considerazione da fare è se volete o no che le sedie abbiano dei cuscini.
La scelta è molto vasta e dipende non solo dai materiali e dagli stessi complementi ma anche dal tipo di stile che volete dare al vostro arredo esterno. Sono proprio le tipologie di metallo, infatti, che donano uno stile più classico, o più moderno, a seconda dei casi.
Tavoli e sedie. La loro scelta si effettua in contemporanea perché si tratta, in genere, di set di tavoli già completi di sedie. I materiali metallici in questo caso possono essere di due tipi
-Ferro battuto in stile classico. Questo tipo di lavorazione dona uno stile classico a tavoli e sedie. Sono disponibili modelli rifiniti e impreziositi da dettagli, oppure, se preferite arredi sobri, potete scegliere una linea di tavoli e sedie semplici nelle linee e nello stile.
-Materiali più moderni in stile contemporaneo. I materiali più utilizzati per imprimere uno stile più moderno sono il ferro, l’alluminio e l’acciaio, in versione laminata o verniciata. Il vantaggio di questa tipologia di complementi è che essendo molto semplici nell’aspetto e nella lavorazione, sono facili da pulire e non necessitano di particolari cure per la manutenzione.
-Complementi d’arredo secondari. Rappresentano tutto ciò che è secondario rispetto a tavoli e sedie disposti nel patio. La questione, ovviamente, si pone se avete sufficientemente spazio a disposizione e volete completare il vostro arredo con divanetti in metallo imbottiti con cuscini e sedie a sdraio.
I mobili in metallo sono disponibili innanzitutto nella tonalità naturale del grigio ma è possibile personalizzarli anche in versione colorata, lucidi o opachi, a seconda dei colori e del tipo di ambiente che volete creare.
Mobili in Metallo per Patio più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei mobili in metallo per patio più venduti online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che li hanno provati.