In questa guida spieghiamo come scegliere le candele da giardino e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato con i relativi prezzi.
L’illuminazione del giardino va studiata con cura, assieme all’arredamento. La prima infatti può risaltare il secondo aspetto, oltre che creare un atmosfera del tutto particolare, che lo diventa ancora di più se scegliamo di illuminare questo spazio con le candele. Diversamente dai metodi classici di illuminazione, questo sistema è certamente più ecologico e economico, ma soprattutto riesce con la sua semplicità a trasformare il nostro giardino in un posto molto rilassante. Riuscirete inoltre a godervi il vostro spazio all’aperto anche durante le ore serali, le più belle, indubbiamente, da passare all’aperto. E se dovete creare una atmosfera intima e romantica senza troppi sforzi, le candele vi offrono la soluzione su un piatto d’argento.
Come Scegliere Candele da Giardino
Inutile dire che esistono un’infinità di prodotti tra i quali potrete scegliere. Per iniziare, vi potrete soffermare sulle dimensioni e forme, per le quali oramai non si pone più limite alla fantasia, anche perché la cera è un prodotto talmente malleabile da prestarsi facilmente ad ogni tipo di lavorazione.
Successivamente, potrete scegliere tra le classiche candele o quelle profumate, che riescono a creare un atmosfera unica non solo per la luce, ma anche per le loro gradevoli profumazioni. Quella che va senz’altro per la maggiore è la candela alla citronella: infatti è utilizzata anche contro le zanzare che interrompono la nostra quiete nelle calde sere estive. Chiaramente non faticherete a trovare altre profumazioni naturali. Detto ciò, dovrete pensare a quante comprarne!! In questo caso la scelta contemplerà considerazioni sul prezzo, ma soprattutto sullo spazio che avete a disposizione, oltre che sull’intensità di illuminazione che vorrete creare.
Le candele sono senz’altro la soluzione ideale per chi non ha modo di creare un impianto elettrico apposito, che irrimediabilmente comporta dei costi maggiori. Ciò non vuol dire che la scelta si rivelerà più facile, dato il vasto assortimento di prodotti. Ma è pur sempre vero che le candele sono fatte per creare una sensazione piacevole per i nostri spazi aperti: l’intuito quindi la farà da padrone (stando sempre bene attenti a scegliere con logica i prodotti più adatti).
Tipologie
Per facilitarvi il compito, creiamo una lista dei prodotti più utilizzati
-Candele alla citronella
Sono senz’altro le più note, non tanto per la loro particolare capacità di abbellire l’ambiente o di rilasciare una profumazione particolare (che, in effetti, hanno), quanto più per la loro capacità di tenere lontani dei fastidiosissimi insetti: le zanzare! Se non volete che le vostre serate vengano ricordate per dei fastidiosi pruriti, vi conviene posizionarne qualcuna non solo in giardino, ma anche in casa!
-Candele profumate
Non possono mancare nella casa di chi ama gli ambienti profumati e rilassanti! Infatti, se nei giardini il profumo delle candele finisce per dissolversi in fretta, in casa l’effetto è davvero unico, al pari degli incensi o di profumatori per la casa più “ tecnologici”. L’importante è non esagerare, perché si rischia comunque di creare una sensazione sgradevole per gli altri ospiti. Puntare poi su profumazioni neutre, o comunque non molto forti.
-Candele galleggianti
Belle, romantiche, con la loro fiamma e il riflesso dell’acqua creano dei giochi di luce rilassanti e coreografici. Messe nell’acqua delle fontane, o anche di un piccolo laghetto, vi sembrerà che le stelle stiano danzando nel vostro giardino. Per i meno fortunati, si possono creare dei piccoli recipienti con dell’acqua e posizionarvi le candele. Questa idea si rivela particolarmente azzeccata per creare un originale centro tavola, magari adagiando nell’acqua, oltre che alle candele, anche dei petali o dei fiori. L’effetto è davvero unico.
-Fiaccole
Possono tranquillamente fungere da arredo o decorazione del giardino, oltre che a rappresentare una versione ulteriore delle classiche candele. Di solito sono posizionate su delle assi che possono poggiano a terra (ma nel giardino, possono essere anche “piantate” per una maggiore stabilità).
Prezzi
Veniamo ora al prezzo di questi oggetti, che chiaramente è specchio delle diverse caratteristiche e quindi varia in misura direttamente proporzionale alla moltitudine di varianti presentate sul mercato. Più candele dovrete acquistare, più il prezzo salirà. Tendenzialmente poi le candele di dimensioni più grandi costano più di quelle piccole. Infine, le candele più artistiche e fantasiose saranno meno economiche delle candele di grossa produzione. Fate la scelta migliore in relazione ai vostri gusti e, ovviamente, al vostro budget.
Dove posizionarle
Avete comprato le vostre candele, riuscendo a destreggiarvi fra le moltissime varietà di modelli. Ora non resta che posizionarle in modo da creare più luce possibile, e da ottenere l’effetto desiderato. Senza dubbio non ci sono particolari regole da seguire: ciò che conta sono le vostre sensazioni, gli spazi che avete a disposizione, l’effetto che volete creare. Inoltre le candele sono facilmente spostabili, e in questo risiede un loro ulteriore vantaggio: possono essere posizionate in modo diverso a seconda dei contesti.
Tenete conto che le candele in realtà sono più un elemento di decorazione più che un modo per illuminare il giardino: non otterrete quindi una luce che vi consentirà di fare attività “di precisione” ma senz’altro vi consentirà di passare una serata piacevole in compagnia. E’ possibile utilizzare le candele anche come segnalazione per dei vialetti, o delle aiuole che, se non illuminate, sarebbero calpestate, ecc. se organizzate una festa in piscina, anziché utilizzare la normale illuminazione artificiale sui bordi, potreste piazzare delle candele galleggianti che daranno quel tocco in più di eleganza all’ambiente.
Per le candele alla citronella, il posto più adeguato è in prossimità di tavoli, sedie.. in generale quindi lungo le zone di sosta nel giardino. Un’unica raccomandazione per quanto riguarda le candele profumate: infatti potrebbero attirare i più piccoli col loro profumo, facendoli avvicinare e rischiando di farli ustionare se le toccano per curiosità. Attenti poi a non mettere le candele in prossimità di tessuti.
Candele da Giardino più Vendute
Per concludere proponiamo una lista delle candele da giardino più vendute online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che li hanno provati.