In questa guida spieghiamo come scegliere l’arredamento in acciaio e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato con i relativi prezzi.
L’acciaio per arredo è utilizzato per il rivestimento degli interni di abitazioni domestiche e ufficio dal design ultra moderno. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere l’acciaio per arredo in base a criteri di qualità, prezzo e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere Arredamento in Acciaio
Sicuramente l’acciaio è sempre stato presente nelle nostre case, ma oggi si presenta declinato in decine di possibilità e abbinato ai materiali più innovativi senza dimenticare il passato, sempre secondo alti standard qualitativi e seguendo un gusto moderno e raffinato.
L’acciaio è un metallo, una lega di ferro unito al carbonio (massimo 2,11%). Grazie alla sua composizione l’acciaio in molte applicazioni risulta nettamente migliore del ferro e seguendo le ultime innovazione in campo chimico-industriale può essere lavorato e prodotto in molteplici varianti per essere sempre pronto alle svariate applicazioni d’uso.
Nell’immaginario collettivo l’acciaio forse appare come il più freddo dei materiali, sembra quasi asettico e incapace di raccontare la storia di una casa. Appare come un materiale che dovrebbe essere usato solo in determinati contesti, come cliniche, ospedali, cucine industriali, mense etc etc. Invece, combinato sapientemente con altri materiali e complementi, da una mente capace di progettare strutture sempre più all’avanguardia può risultare molto gradevole e “ospitale”.
Sicuramente uno dei suoi grandi pregi è l’essere igienico, infatti si pulisce con estrema facilità, senza dover ricorrere a mani esperte. Un altro pregio è quello di abbinarsi alla perfezione con la multimedialità che ci circonda. Quindi, per fare un esempio, diventa l’ideale per una cucina dotata di molti elettrodomestici moderni e dal design accattivante. Ma l’acciaio può anche essere elegante e raffinato grazie alla sua sobrietà che non disturba l’occhio. Abbinato poi a materiali come il legno o il vetro può diventare caldo o più che mai algido, sempre però estremamente elegante. Insomma, la scelta spetta all’acquirente, al suo gusto l’onore e l’onere di scegliere accostamenti eccentrici o volti ad un’estetica più classica e dal sapore rustico. L’unica certezza è quella di non sbagliare per quanto riguarda la qualità del materiale.
Quando vi accingete all’acquisto di arredi in acciaio prestate attenzione a questi semplici ma importanti dettagli
-Tipologia dell’acciaio
-Lavorazioni eseguite sul metallo
-Colorazioni e decorazioni in modo da poter sapere subito come mantenerle inalterate nel tempo
-Facilità di pulizia
Uno degli acciai più comunemente usati è senza dubbio quello inossidabile o inox. Questo tipo di acciaio è una lega a base di ferro e carbonio. E’ un metallo incorruttibile grazie alla presenza di alcune componenti di lega come il cromo che, ricoprendo il metallo di uno strato invisibile di ossidi lo protegge dall’azione chimica esterna. Il valore minimo di cromo in questo tipo di acciaio è pari all’11-12%; quello di carbonio invece è al massimo dell’1,2%.
L’acciaio inossidabile fu scoperto da Harry Brearly che, sperimentando canne per armi da fuoco, nel 1913, si accorse che l’acciaio non arrugginiva grazie alla passivazione del cromo che abbiamo spiegato precedentemente. Andando avanti negli anni e quindi progredendo con la tecnologia industriale si sono sempre più perfezionate le tecniche di produzione e l’applicazione d’uso. Oltre all’inossidabilità questo tipo di acciaio ha altre caratteristiche positive, quali
-robustezza
-inerzia chimica
-resistenza
-igienicità
-facilità di manutenzione
-utilizzabile su molte superfici
Qui di seguito un elenco sintetico delle varie tipologie:
-acciaio inox ferritico (discreta resistenza alla corrosione, va usato sempre dopo ricottura ed ha scarsa saldabilità)
-acciaio inox superferritico (qualità uguali all’acciaio inox ferritico con in più resistenza alla corrosione alveolare ed alla rottura da tensocorrosione)
-acciaio inox martensitico (caratteristiche meccaniche elevate, è l’unico inox che attraverso un trattamento termico può aumentare le sue proprietà meccaniche)
-acciaio inox austenitico (resiste ottimamente alla corrosione, igienico, forgiabile e lavorabile)
-acciaio inox ad alta temperatura (buona resistenza meccanica e all’ossidazione ad alte temperature)
-acciaio duplex (resistente a trazione e buone doti di saldabilità e forgiabilità)
Per venire incontro ai più svariati gusti e alle richieste dei consumatori, molte ditte propongono l’acciaio inox colorato. Sembrerebbe impossibile, è invece non lo è! L’acciaio non è più un materiale quasi inerte e senza anima, sta solo a noi offrirgli mezzi e modi per farla venir fuori! E’ possibile infatti scegliere arredi e complementi colorati e decorati. La colorazione avviene grazie alla pellicola che formano cromo e ossigeno e che un processo chimico riesce a colorare. Tutto viene poi fissato mediante il processo elettrolitico.
Questa pellicola, formata da una soluzione acida in cui viene immerso l’acciaio, può assumere colorazioni che spaziano dal rosso al verde, dall’oro al blu fino al bronzo. Il tutto senza l’ausilio di vernici, il che conferisce maggiore resistenza del colore e durata nel tempo. Così come molteplici sono i colori che grazie alla chimica si possono ottenere sull’acciaio, svariate sono le decorazioni che si possono scegliere di applicare e realizzare sullo stesso metallo. Questi i più comuni
-Pallinatura
-Fotoincisione
-Lucidatura
-Levigatura
-Acquaforte
Un’altra particolarità poi è che limando i rilievi del disegno questo apparirà del colore originario del metallo mentre il resto sarà del colore scelto, il che diventa un ulteriore elemento di decoro per l’arredo. L’acciaio inox ha molteplici possibilità di utilizzo, di seguito un elenco di quelle che secondo noi sono le principali
-piani cottura
-lavelli
-scaffali e librerie
-piani di lavoro
-strutture dei mobili
-frigoriferi
-mensole
-ante
-arredo bagno
-utensili da cucina
-lampade
-oggetti e accessori per il bagno
-strutture per porte
Arredamento in Acciaio più Venduto
Per concludere proponiamo una lista dell’arredamento in acciaio più venduto online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che li hanno provati.