In questa guida spieghiamo come scegliere le lenzuola per letto matrimoniale e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato con i relativi prezzi.
Le lenzuola per letto matrimoniale ci consentono di non dormire a diretto contatto con il materasso, in questo modo, cambiandole spesso, ci garantiremo buone condizioni igieniche e un aspetto gradevole del letto ricomposto. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere il modello di lenzuola per letto matrimoniale in base a criteri di qualità, prezzo e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere le Lenzuola per Letto Matrimoniale
Le lenzuola, insieme alla coperta e al cuscino, sono il vestito del nostro letto matrimoniale e come tali rappresentano uno degli aspetti fondamentali all’origine di un buon sonno. Quando parliamo di lenzuola, solitamente abbiamo
-Un lenzuolo matrimoniale con gli angoli
Questo tipo di lenzuolo va inserito direttamente sul coprimaterasso. Ha una forma rettangolare, è realizzato con i tessuti tipici utilizzati delle lenzuola ed ha come caratteristica principale quella di essere munito di elastici negli angoli. In questo modo è possibile mantenere il lenzuolo ben ancorato al materasso evitando così probabili fastidi durante il sonno. Se insieme al lenzuolo con angoli si vuole poi utilizzare anche il lenzuolo superiore allora è opportuno che i due tipi di lenzuola siano ben abbinati, per colore e fantasia. Ma quest’ultima è una scelta del tutto personale, poiché infatti possiamo anche acquistare il lenzuolo con angoli separatamente e abbinarlo al resto delle lenzuola seguendo i nostri gusti.
-Un lenzuolo matrimoniale superiore
Il lenzuolo superiore è il lenzuolo posto tra la coperta e il lenzuolo ad angoli e dunque il tramite tra il nostro corpo e la coperta stessa, che in questo modo non viene a contatto diretto con la pelle. Per tale motivo le lenzuola superiori sono sempre morbide e di tessuto diverso in base al tipo di stagione. Rispetto a quello ad angoli poi il lenzuolo superiore è sempre un po’ più grande, anche rispetto al letto stesso. Il motivo è principalmente pratico, un lenzuolo molto ampio è in grado di avvolgerci completamente, evitando così che alcune parti del nostro corpo restino scoperte.
Le lenzuola possono essere realizzate con tessuti differenti quali lana, lino, flanella, felpa, seta, cotone e acrilico. La lana e la felpa sono materiali più che altro utilizzati nell’imbottitura del lenzuolo. Mentre la seta, in assoluto il tessuto migliore, rappresenta la scelta più costosa. Per l’inverno sono più indicate le lenzuola in flanella, in lana e in felpa, mentre per l’estate è preferibile optare verso il cotone, il lino, l’acrilico e la seta. Inutile forse dire che tra tutti i tessuti i migliori sono quelli naturali, costano un po’ di più rispetto a quelli sintetici però in compenso offrono un maggiore comfort e permettono alla pelle di respirare e traspirare.
Un tempo le lenzuola venivano realizzate con tessuti diversi, spesso grezzi come la canapa e il cotone grezzo. Risulta essere facile ritrovare questo tipo di lenzuola nei vecchi corredi, quelli della nonna e della bisnonna. Sicuramente si tratta di lenzuola molto belle che offrono a chi le guarda un effetto rustico e retrò, ma in quanto a comfort non sono di certo la scelta migliore, poiché ruvide e scomode.
Ma come scegliere le migliori lenzuola matrimoniali in base alle vostre necessità? La scelta verte prevalentemente sul tipo di tessuto, vediamoli insieme
-Seta
I migliori tessuti sono senza dubbio quelli naturali. Tuttavia è sempre bene fare attenzione, anche se naturali i materiali possono comunque creare problemi al nostro corpo e quindi influire negativamente sul sonno. Tra tutti i tessuti sicuramente uno dei migliori è la seta. Si tratta di una fibra non sono naturale ma anche molto morbida, fresca durante l’estate, e quindi in grado di far traspirare la pelle, e calda durante i periodi più freddi perché isolamento termico.
-Canapa
In alternativa alla seta è possibile optare anche verso la canapa, un tessuto, questo, sicuramente meno pregiato del precedente, ma altrettanto funzionale e sicuramente molto resistente.
-Cotone
Tra i vari tessuti naturali il più venduto è indubbiamente il cotone. Le qualità di questa fibra sono numerose, oltre ad assorbire il sudore, non crea problemi alla pelle ed è un tessuto molto resistente, lavabile anche a temperature molto alte. Se si decide di acquistare lenzuola in cotone è sempre buona norma indirizzarsi verso il cotone biologico, la cui coltivazione viene effettuata utilizzando sostanze del tutto naturali.
-Lino
Per coloro invece che non sopportano il caldo e sono predisposti ad elevata sudorazione è preferibile orientarsi verso lenzuola di lino. Il lino, si sa, rispetto al cotone o ad altre fibre è molto più fresco, e in grado di dissipare il calore. Inoltre è un tessuto di tipo anallergico e antibatterico, in quanto ha la capacità, importantissima, di non trattenere la sporcizia e il residui di detersivo.
Lenzuola per Letto Matrimoniale più Vendute Online
Per concludere proponiamo una lista delle lenzuola per letto matrimoniale più vendute online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che li hanno provati.