In questa guida spieghiamo come scegliere i mobili per camera da letto moderna e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato con i relativi prezzi.
Riarredare può essere molto divertente, ma comporta molte decisioni importanti da prendere, soprattutto quando si deve arredare una camera da letto. Una camera da letto è una delle sale più importanti da arredare, in quanto si tratta di una camera molto personale e nella quale si trascorre molto tempo. Una camera da letto poco comoda significa un sonno inquieto e una generale sensazione di disarmonia. Alcune persone preferiscono una camera con un aspetto tradizionale, altri desiderano un aspetto più moderno. Per acquistare un set di mobili per camera da letto in stile moderno è importante capire quali arredi sono tipicamente inclusi e come sceglierli secondo criteri di qualità e durata nel tempo dei materiali.
Come Scegliere Mobili per Camera da Letto Moderna
I mobili per la camera da letto sono spesso venduti insieme, anche se è possibile acquistare i pezzi separatamente. Una panoramica di quali pezzi compongono un set per camera da letto e cosa significhi uno stile moderno dovrebbe fornire delle buone basi per la scelta della camera appropriata.
Nonostante lo stile moderno in realtà risalga agli anni ’30, le sue linee pulite e lucide hanno ancora un aspetto fresco. L’arredamento moderno dispone di una palette di colori neutri che vanno dal bianco al crema, beige, grigio, marrone e nero. I design sono semplici, senza fronzoli e audaci. Cromo, acciaio inox e legno laccato aggiungono accenti importanti. Alcuni pezzi presentano accenti luminosi. Le camere sono unite visivamente da un’economia di forme e bilanciate da contrasti di colore. I nomi degli stili variano, perciò mobili considerati moderni possono variare notevolmente da un costruttore all’altro, e alcuni produttori utilizzano più o meno tipi e sottotipi per descrivere i loro prodotti.
Le camere da letto tradizionalmente includono un letto, un comodino, un comò con uno specchio e una cassettiera. Alcuni set comprendono un minor numero di pezzi e alcuni letti sono progettati con comodini o cassetti inclusi. Di solito i materassi e le reti sono venduti separatamente rispetto alla cornice del letto, ma sono ovviamente necessari per dormire. Le dimensioni di materassi, reti, cornici e testiere sono tutte standardizzate, in modo che un materasso matrimoniale possa essere utilizzato con una cornice matrimoniale, anche se ci può essere qualche variazione tra le offerte di differenti produttori. Altri pezzi decorativi come tappeti, tendaggi e lampadari sono venduti separatamente, ma devono essere coordinati con il set per camera da letto per un aspetto uniforme.
Sebbene i mobili per la camera da letto siano spesso venduti come un set, è anche possibile acquistare i vari pezzi separatamente. La scelta di un set non solo comporta la necessità di optare per un certo colore e stile, ma anche di definire le dimensioni di ciascuno dei pezzi e controllare come si abbinino tra loro. Una volta che avrete un’idea sui mobili necessari, potrete scegliere un set dotato di tutti i pezzi giusti.
Scegliere un letto è il primo passo nella scelta di una camera da letto, perché il letto è uno dei mobili sui quali si è meno disposti a fare compromessi. Il letto deve essere comodo e deve essere abbastanza grande da accogliere comodamente le persone che lo condividono: una coppia che dorme con tre golden retriever o con un figlio occasionale nel caso abbia un incubo, non può scegliere un letto piccolo, anche se la camera da letto è piccola. Se l’acquirente ha già un materasso in mente, la dimensione e lo stile del letto devono abbinarsi al materasso. Utilizzate il materasso o mettete delle linee di nastro adesivo sul pavimento per contrassegnare quanto è grande il letto è capire la dimensione e la posizione degli altri pezzi in base allo spazio della vostra camera da letto. Quando progettate la stanza, ricordate l’altezza del letto oltre alla sua larghezza e lunghezza. Le cornici variano in altezza, e materassi e reti hanno diverso spessore. Non tutti i letti sono progettati per avere delle reti. Predire l’altezza del letto è difficile ma importante, dal momento che un letto deve essere ad un’altezza comoda per salire e scendere, e l’altezza di alcuni degli altri mobili della stanza, in particolare i comodini, dipende dall’altezza del letto. La maggior parte dei letti è provvista di doghe in legno per reggere il materasso e la rete. Se queste lamelle distano più di 3 centimetri le une dalle altre, è un segno che il telaio del letto è di bassa qualità.
Un comodino separato non è sempre necessario, dal momento che alcuni tipi di letto dispongono di un comodino o di uno spazio all’interno della testata, ma la maggior parte dei comodini sono mobili separati. Mentre si dorme si ha bisogno di un posto comodo per mettere oggetti che possono tornare utili quando si è a letto, come occhiali da lettura o un bicchiere d’acqua. E’ possibile tenere vicino al letto anche una sveglia, una lampada o un elemento decorativo personale. Alcuni comodini includono cassetti e diventano delle piccole credenze in miniatura. Quando si sceglie un comodino separato, è importante considerare l’altezza, poiché chi si trova a letto deve poter raggiungere comodamente questa superficie. Stabilite quanto sarà alto il letto e poi scegliete un comodino pochi centimetri più alto.
Comò e cassettoni svolgono la stessa funzione e si sovrappongono un po’ nel design. Di solito, i comò sono abbastanza ampi, con una doppia fila di cassetti e arrivano all’altezza della vita. Le cassettiere sono più alte e hanno una sola fila di cassetti. Gli armadi hanno una funzione simile ma sono molto più grandi, e spesso combinano una fila di cassetti con uno spazio verticale per appendere gli indumenti. A seconda delle dimensioni della stanza e del numero di persone che ne fanno uso, una camera da letto potrebbe essere dotata di una qualsiasi combinazione di comò, cassettoni e armadi, o solo uno di questi mobili. La chiave per l’acquisto di uno di questi pezzi è ancora una volta considerare lo spazio e le dimensioni. Segnatevi le dimensioni del letto e stabilite dove potrebbero essere posizionati comò e cassettiere senza che la camera risulti troppo affollata. Ricordate di considerare che i cassetti avranno bisogno di spazio quando saranno aperti. Utilizzate questo esercizio di pianificazione sia per visualizzare come diversi mobili si abbineranno insieme, sia per calcolare le dimensioni massime. Se non avete a disposizione abbastanza spazio, compensate scegliendo un letto dotato di cassetti.
In conclusione. Acquistare mobili per la camera da letto può essere un po’ stressante, perché la camera da letto è un ambiente davvero importante. Le camere da letto dovrebbero essere rilassanti e personali, e l’arredamento dee essere pratico. I set per camera da letto comprendono tutti i mobili necessari per arredare la stanza e offrono il vantaggio che tutti i pezzi si abbinano tra loro. I set per camera da letto moderni includono mobili dal design elegante e minimalista. Dal momento che molti elementi vengono venduti insieme, acquistare un set può essere impegnativo. Un buon approccio è quello di considerare ogni pezzo singolarmente, decidere il tipo di letto, le dimensioni della cassettiera e così via, e cercare un set per camera da letto che comprenda i pezzi richiesti. In qualunque modo vengano scelti i mobili, una buona camera da letto deve essere comoda, pratica e bella per chi ci dorme. Dopo tutto, quello che conta è l’opinione di chi dorme nella camera.
Mobili per Camera da Letto Moderna più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei mobili per camera da letto moderna più venduti online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che li hanno provati.